Sensibilità e intolleranza alla caffeina

Ottobre 13, 2022

Il caffè fa male? Forse il caffè è il vostro toccasana mattutino, o forse vi rende nervosi. In entrambi i casi, i geni possono essere responsabili.

Il caffè è una delle bevande più diffuse al mondo, con infiniti significati per ogni persona, a livello emotivo. Può rappresentare l’inizio di una giornata lavorativa, un momento di tranquillità personale o un incontro con gli amici. Il caffè può essere considerato una bevanda di culto che non verrà mai dimenticata grazie alla sua grande versatilità.

Uno dei principali benefici, a cui si attribuisce la maggior parte della sua popolarità, è l’effetto stimolante che produce nell’organismo. Il consumo di caffeina come prima cosa al mattino è praticamente diventato un rituale per molte persone, soprattutto per gli adulti. Tuttavia, ci sono persone che hanno deciso di eliminare o moderare il loro consumo di caffeina, poiché questa può essere controproducente per il riposo o addirittura produrre effetti collaterali negativi.

Allora perché alcune persone possono bere 6 tazze di caffè al giorno e dormire come querce, mentre altre non riescono a tollerare la minima quantità di caffeina senza avere la sensazione di decollare?

Struggling-while-working-out-caffeine

Che cos’è la caffeina?

La caffeina è una sostanza chimica che si trova naturalmente in diverse piante e il cui consumo ha effetti stimolanti sul sistema nervoso centrale [1]. Oggi può essere prodotta anche artificialmente ed è comunemente utilizzata in farmaci come gli antinfluenzali, alimenti e integratori alimentari.

Dove si trova la caffeina?

Oltre ad essere presente nella pianta del caffè, la caffeina è un alcaloide del gruppo delle xantine, a cui appartengono anche la teofillina del tè, la teobromina del cioccolato, la guaranina del guaranà o la mateina del mate, tra gli altri.

La caffeina si trova comunemente in diverse bevande. Le quantità che queste contengono di solito possono variare notevolmente, ma in generale possiamo dire che il contenuto di caffeina nelle diverse bevande è il seguente [2]:

  • Una tazza di caffè da 230 ml: 95-200 mg.
  • Una lattina di cola da 350 ml: 35-45 mg
  • Una bevanda energetica da 230 ml: 70-100 mg
  • Una tazza di tè da 230 ml: 14-60 mg

La caffeina è considerata una droga?

La caffeina può essere considerata una droga. Ha proprietà antiossidanti positive, produce tolleranza e, alla cessazione del suo consumo, compare una specifica sindrome da astinenza. La caffeina può portare a diversi disturbi da uso di sostanze. Questi includono la dipendenza (non riconosciuta nel DSM IV-R), la sindrome di astinenza e l’intossicazione. La caffeina può essere considerata una droga, un nutriente e una droga d’abuso, a seconda del tipo di utilizzo. [3]

Quali sono i sintomi della sensibilità alla caffeina?

Alcuni sintomi di sensibilità alla caffeina o di sovradosaggio possono includere [4]

  • Insonnia
  • Aumento della frequenza cardiaca
  • Nervosismo
  • Ansia
  • Nausea
  • Diarrea

caffeine-sensitivity-and-tolerance

Why are some people more tolerant to caffeine?

La sensibilità alla caffeina è un tratto complesso, influenzato sia dalla genetica che dall’ambiente. Ad esempio, se si ha una storia familiare di sensibilità alla caffeina, è più probabile che si sia più sensibili di un’altra persona con lo stesso genotipo che ha vissuto in un ambiente diverso. [5]

La caffeina viene metabolizzata dall’enzima polimorfico citocromo P450 1A2 (CYP1A2). Gli individui omozigoti per l’allele CYP1A2*1A sono metabolizzatori “veloci” della caffeina, mentre i portatori della variante CYP1A2*1F sono metabolizzatori “lenti”. [6]

I test genetici sono l’ultima tendenza nel campo del benessere e della forma fisica. Conoscendo il profilo genetico ereditato, la tecnologia CrossDNA vi aiuterà a prendere decisioni informate, fornendovi una conoscenza più approfondita del vostro corpo e dei suoi punti di forza e di debolezza.

Bibliografia

[1] Fisone G, Borgkvist A, Usiello A (2004). «Caffeine as a psychomotor stimulant: mechanism of action». Cell. Mol. Life Sci. 61 (7–8): 857-72. PMID 15095008. doi:10.1007/s00018-003-3269-3.

[2] MedlinePlus [Internet]. Bethesda (MD): National Library of Medicine (US); [updated Jun 24; cited 2022 Oct 6]. Available from: https://medlineplus.gov/ency/article/002579.htm/.

[3] Barral Tafalla, Diego , & Pardo Lozano, Ricardo , & Farré Albaladejo, Magí , & Alvarez García, Yolanda  (2007). Cafeína: un nutriente, un fármaco, o una droga de abuso. Adicciones, 19(3),225-238.[fecha de Consulta 6 de Octubre de 2022]. ISSN: 0214-4840. Disponible en:   https://www.redalyc.org/articulo.oa?id=289122084002

[4] A.D.A.M. Medical Encyclopedia [Internet]. Jacob L. Heller, MD, MHA. Caffeine Overdose; [updated 2021 Jul 08;; cited 2022 Oct 6];  Available from: https://medlineplus.gov/ency/article/002579.html

[5] Yang A, Palmer AA, de Wit H. Genetics of caffeine consumption and responses to caffeine. Psychopharmacology (Berl). 2010 Aug;211(3):245-57. doi: 10.1007/s00213-010-1900-1. Epub 2010 Jun 9. PMID: 20532872; PMCID: PMC4242593.

[6] Cornelis MC, El-Sohemy A, Kabagambe EK, Campos H. Coffee, CYP1A2 genotype, and risk of myocardial infarction. JAMA. 2006 Mar 8;295(10):1135-41. doi: 10.1001/jama.295.10.1135. PMID: 16522833.

 

TAGS:

La nostra opzione di base

STAY HEALTHY

30 caratteristiche

99,00

RAW 

39,00

Il test genetico CrossDNA Stay Healthy è il nostro test sportivo appositamente progettato per i principianti. Se stai pensando di iniziare ad allenarti o hai iniziato da poco e vuoi avere un feedback sulle tue predisposizioni genetiche in termini di dieta e stile di vita, CrossDNA Stay Healthy è il test genetico che fa per te.

DIETA E NUTRIZIONE
STILE DI VITA
  • Beneficio dell'esercizio fisico sul colesterolo
  • Beneficio dell'esercizio fisico sull'indice di massa corporea
  • Beneficio globale dello sport sul tuo corpo
  • Beneficio globale dello sport sulla sensibilità all'insulina
  • Fotoinvecchiamento
  • Rischio generale di lesioni

Il più popolare

STAY HEALTHY & FIT

50 caratteristiche

139,00

RAW 

69,00

Il livello intermedio del nostro test genetico si chiama "CrossDNA Stay Healthy & Fit". Se vuoi fare un passo avanti per raggiungere il tuo potenziale nel tuo allenamento, questo è il prodotto che fa per te. Otterrai un feedback sulle tue predisposizioni genetiche nelle aree di dieta e nutrizione, salute e sport e stile di vita. Se sei un atleta di livello intermedio, questo è il test consigliato per te.

DIETA E NUTRIZIONE
SALUTE E SPORT
  • Numero di globuli bianchi
  • Capacità aerobica
  • Capacità cardiaca
  • Capacità di recupero
  • Capacità di rallentare il ritmo cardiaco
  • Cardiomiopatia ipertrofica familiare I
  • Cardiomiopatia ipertrofica familiare II
  • Displasia aritmogena del ventricolo destro
  • Spirometria della funzione polmonare
  • Affaticamento muscolare
  • Prestazioni del muscolo scheletrico
  • Risposta della pressione sanguigna allo sport
  • Risposta muscolare all'allenamento della resistenza
  • Rischio di frattura da stress
  • Sindrome di Brugada
  • Sindrome del QT lungo
STILE DI VITA
  • Beneficio dell'esercizio fisico sul colesterolo
  • Beneficio dell'esercizio fisico sull'indice di massa corporea
  • Beneficio globale dello sport sulla sensibilità all'insulina
  • Beneficio globale dello sport sul tuo corpo
  • Infiammazione della pelle
  • Lentiggini
  • Rischio generale di lesioni

Il più completo

PROFESSIONAL

80 caratteristiche

269,00

RAW 

129,00

Il test genetico CrossDNA Professional Sports è appositamente progettato per gli atleti professionisti e ad alte prestazioni. Consiste di 80 tratti distribuiti in tre categorie: Dieta e nutrizione, Salute e sport e Stile di vita. Scopri come orientare il tuo allenamento e migliorare le tue prestazioni con il test sportivo CrossDNA Professional.

DIETA E NUTRIZIONE
  • Assunzione emotiva
  • Longevità e dieta mediterranea
  • Caffeina e dipendenza
  • Carenza di vitamina D
  • Carenza di ferro e anemia
  • Celiachia
  • Colesterolo LDL
  • Desiderio di mangiare
  • Difficoltà a perdere peso
  • Efficacia della dieta a basso contenuto di carboidrati
  • Efficacia di una dieta a basso contenuto di grassi
  • Efficienza metabolica
  • Livelli di adiponectina
  • Livelli di albumina sierica
  • Livelli di bilirubina
  • Livelli di carotenoidi
  • Livelli di emoglobina
  • Livelli di emoglobina glicata
  • Livelli di fosfolipidi
  • Livelli di fosforo
  • Livelli di magnesio
  • Livelli di omocisteina
  • Livelli di proteine totali del siero
  • Livelli plasmatici di acidi grassi (omega 6)
  • Predisposizione al consumo eccessivo di grassi
  • Predisposizione al sovrappeso
  • Predisposizione alla dipendenza da dolci
  • Rischio di trigliceridi elevati
  • Risposta ai grassi monoinsaturi
  • Sensazione di pienezza
  • Snacking
  • Vitamina B12
  • Vitamina B6
  • Vitamina B9
  • Vitamina C
  • Vitamina E
  • Vitamina K
SALUTE E SPORT
  • Affaticamento muscolare
  • Capacità aerobica
  • Capacità cardiaca
  • Capacità di recupero
  • Capacità di riduzione della frequenza cardiaca
  • Cardiomiopatia ipertrofica familiare I
  • Cardiomiopatia ipertrofica familiare II
  • Displasia aritmogena del ventricolo destro
  • Forza muscolare
  • Livelli di acido urico nel siero
  • Livelli di deidroepiandrosterone solfato
  • Livelli di enzimi epatici
  • Livelli di gamma glutamil transferasi
  • Livelli di ormoni sessuali
  • Livelli di tiroide
  • Numero di globuli bianchi
  • Potenza
  • Prestazioni del muscolo scheletrico
  • Quantità di proteina C-reattiva
  • Resistenza
  • Rischio di frattura da stress
  • Risposta della pressione sanguigna allo sport
  • Risposta muscolare all'allenamento della resistenza
  • Sindrome del QT lungo
  • Sindrome di Brugada
  • Spirometria della funzione polmonare
STILE DI VITA
  • Beneficio dell'esercizio fisico sul colesterolo
  • Beneficio dell'esercizio fisico sull'indice di massa corporea
  • Beneficio globale dello sport sul tuo corpo
  • Beneficio globale dello sport sulla sensibilità all'insulina
  • Creatività figurativa
  • Facilità di abbronzatura
  • Impulsività
  • Infiammazione della pelle
  • Lentiggini
  • Longevità
  • Macchie solari
  • Notturno
  • Protezione contro l'inquinamento
  • Psoriasi
  • Rischio generale di lesioni
  • Sensibilità al sole
  • Sensibilità della pelle
0
    0
    Your Cart
    Your cart is emptyReturn to Shop